Minoico – Creta micenea

Creta fu il centro della civiltà più antica d’Europa, quella minoica . Tavolette iscritte in lineare A sono state trovate in numerosi siti di Creta e alcuni nelle isole dell’Egeo. I minoici si stabilirono in molte isole oltre all’antica Creta : le identificazioni sicure dei siti minoici al di fuori dell’isola includono Kea , Citera , Milos , Rodi e, soprattutto, Thera (Santorini).

Gli archeologi sin dai tempi di Sir Arthur Evans hanno identificato e scoperto il complesso del palazzo di Cnosso , il più famoso sito minoico. Altri siti di palazzi a Creta, come Festo , hanno scoperto magnifici palazzi in pietra a più piani contenenti sistemi di drenaggio, [5] e la regina aveva una vasca da bagno e un gabinetto con sciacquone. La competenza mostrata nell’ingegneria idraulica era di altissimo livello. Non c’erano mura difensive ai complessi. Nel XVI secolo a.C. ceramiche e altri resti sulla terraferma greca mostrano che i minoici avevano contatti di vasta portata sulla terraferma. Nel XVI secolo un forte terremoto causò distruzione a Creta ea Thera che furono rapidamente riparate.

Intorno al XV secolo aC una massiccia esplosione vulcanica nota come il L’ eruzione minoica fece esplodere l’isola di Thera, gettando più di quattro volte la quantità di materiale espulso dell’esplosione di Krakatoa e generando uno tsunami nell’Egeo chiuso che la gettò pomice fino a 250 metri sul livello del mare sulle pendici di Anafi, 27 km a est. Qualsiasi flotta lungo la costa settentrionale di Creta fu distrutta e John Chadwick suggerisce che la maggior parte delle flotte cretesi aveva mantenuto l’isola al sicuro dai continenti di lingua greca. I siti, tranne Cnosso, sono stati distrutti da incendi. I micenei dalla terraferma presero il controllo di Cnosso, ricostruendo alcune parti a loro piacimento. Furono a loro volta sussunti da una successiva migrazione dorica .

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Explore More...

Moni Preveli

Moni Preveli è uno dei monasteri più importanti di Creta per il suo significato storico e per le reliquie storiche che sono conservate nel suo

Elafonisi

Elafonisi

Elafonisi è una delle spiagge di sabbia più belle di Creta. All’estremità meridionale della costa occidentale di Creta, la spiaggia è lungamente separata dall’isolotto di

Spiaggia di Vai

Vai , o più precisamente la foresta di palme di Vai, è uno dei luoghi più famosi di Creta e uno dei luoghi più belli

Frangokastelo

Frangokastelo si trova sul lato sud di Creta, 13 chilometri a est di Sfakia ea ovest di Plakia. È una magnifica fortezza del 1371 che

Palazzo di Cnosso

Il centro della civiltà minoica e capitale della Creta minoica si trova a 5 km a sud di Heraklion. Cnosso fiorì per circa duemila anni.

Città di Rethymno

Rethymno è la terza città più grande dell’isola e una delle più pittoresche con un affascinante porto veneziano pieno di taverne di pesce e caffè.

Loutro Sfakion

Loutro Sfakion . In questo villaggio non ci sono grandi alberghi con piscina, non ci sono strade trafficate (non ci sono strade disponibili) non ci

Gramvousa

A nord-ovest di Kissamos si trova la splendida e selvaggia e remota Gramvousa , la cui principale attrazione è la splendida spiaggia sabbiosa di Balos,

Città di Chania

Chania è senza riserve la città più suggestiva di Creta. Al porto veneziano, il faro è l’immagine più familiare quando qualcuno fa riferimento a questa